sezioni
Calano i consumi delle famiglie, e Confcommercio prevede che il trend peggiorera' ancora. In particolare, a settembre, nonostante l'aumento dell'1,1% in termini tendenziali (ossia rispetto a settembre 2010), l'Indicatore dei Consumi Confcommercio (ICC) registra rispetto ad agosto una contrazione dello 0,1%, "evidenziando il probabile esaurimento della fase di recupero dei consumi delle famiglie che aveva raggiunto il picco nei mesi estivi del 2011"
Confcommercio spiega che "la buona tenuta dei consumi delle famiglie appare destinata a modificarsi in senso peggiorativo, visto che i consumi reagiscono con inerzia agli impulsi che si generano tanto sul versante occupazionale