sezioni
Un miliardo potrebbe non bastare per pagare tutta la cassa integrazione arretrata agli operai italiani e l'allarme di Susanna Camusso sui 500mila lavoratori a rischio è raccolto dal Ministro Elsa Fornero per la quale i partiti non si renderebbero conto della reale portata del problema.
Oltre all'aumento indiscriminato della cig in deroga di chi non ritorna al proprio posto di lavoro sta per arrivare, infatti, la valanga delle imprese in difficoltà a inizio 2013.
Da nessuna parte arriva una proposta sensata, questa volta per trovare i soldi, invece di inasprire ancora il prelievo fiscale perchè non cancelliamo i salari accessori dei dipendenti pubblici?
Questi non sono un diritto acquisito e possono essere facilmente depennati per aiutare le casse dello stato, evitare ulteriore esposizione debitoria e pagare la cig ai lavoratori e i crediti delle imprese private.
Voi che ne pensate?